
La costruzione del Palazzo Ducale si colloca nella seconda metà del XIII sec., probabilmente attorno al 1264, data a cui risale l’elezione di Obizzo II d’Este a signore di Ferrara e che coincide con l’insediamento ufficiale della signoria estense in…
La ricerca storica su Ferrara estense ha finora dedicato ben poco spazio allo studio delle attività e delle tecniche produttive che nella città hanno trovato sede. Scarsa attenzione hanno ricevuto soprattutto le arti più modeste, vale a dire quelle meno…
Il progetto nasce da due collezioni di ceramica storica: la collezione CARIFE e i materiali della US1050 di Piazza Municipio. Il lotto A della Fondazione Carife comprende 362 manufatti che possono datarsi, sulla base degli estremi…
Grande attesa per la presentazione del progetto "Ceramica storica" che si terrà in data 19 dicembre 2014 alle ore 17e30 presso il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, Palazzo Costabili detto di “Lodovico il Moro”, in via XX settembre 122.